Caratteristiche tecnologiche delle leghe di Alluminio
Le leghe di alluminio possono essere classificate in leghe da fonderia e leghe da lavorazione plastica. Le prime sono destinate alla produzione di getti per fonderia, mentre le seconde vengono utilizzate sottoforma di semilavorati, quali profili o lastre.
Le leghe da lavorazione plastica sono designate da 4 cifre: la prima indica la serie di appartenenza (1xxx, 2xxx, etc.), la seconda eventuali modifiche rispetto alla lega originale (indicata con lo 0), mentre le ultime due definiscono la lega. In Europa, alle quattro cifre sono state anteposte le sigle EN (european norm) e AW (alluminium wrought), ovvero prodotti ottenuti per deformazione plastica.


Caratteristiche meccaniche delle leghe di Alluminio
Vuoi avere maggiori informazioni su
Semilavorati in Alluminio?
Lasciaci i tuoi dati